G. Abram, scultore professionista, vive e lavora a Delebio(Sondrio<, Italia) dove ha studio e fonderia.
Recandosi a Delebio, quello che colpisce immediatamente è la vastità degli ambienti nei quali crea le sue opere: la fonderia con il forno per bruciare le cere e cuocere i refrattari e con il crogiolo per la fusione del bronzo, lo studio per l'ideazione, i primi disegni e la messa a punto delle idee; infine la sala esposizioni con innumerevoli opere che testimoniano le molteplici capacitàdell'artista.
Per poter apprezzare maggiormente le sue opere si deve considerare che per Abram, scultore e fonditore insieme, come i maestri italiani del Rinascimento, la tecnica del bronzo non ha segreti.
Numerosissime le sue opere in Valtellina e fuori regione, di carattere religioso.